L’equinozio d’autunno cade ogni anno a fine Settembre (quest’anno esattamente il 22 settembre alle ore 21 e 20). E’ un momento di passaggio molto particolare: gli antichi credevano in un suo valore magico ed erano convinti che durante questo momento vi era la possibilità di prendere ispirazione e forza dai propri sogni notturni. Un periodo […]
Una certa percentuale di persone è rimasta collegata a ritmi e bioritmi ancestrali, antichi, biologici, automatici, in stretta connessione con la natura. Questi bioritmi pompano un risveglio ormonale nel nostro corpo ad ogni primavera, nuove energie, un senso di risveglio, un ritorno al corpo e un senso di gioia, di rinascita, perfino euforia. E comportano […]
Il 2 febbraio è noto in tutto il mondo per svariate credenze popolari, giorno simbolico, in quanto si trova a metà strada tra il solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera, da noi si usa celebrare la Candelora mentre in America e Canada si festeggia il Giorno della Marmotta. Non pensate però che sia una festa […]
Le antiche popolazioni che vivevano nella nostra area geografica avevano capito che la stagionalità aveva una grandissima importanza per la vita dell’uomo. Dal punto di vista pratico il cambiamento di clima comportava cambiamento sia dal punto di vista del lavoro sia dal punto di vista dell’approvvigionamento di cibo. In qualche modo però hanno sempre capito […]
Nella nostra cultura siamo soliti addobbare casa solo per Natale: alberi e presepi vengono allestiti per ripercorrere i momenti della nascita di Gesù. Durante il corso dell’anno, però, sono tantissime le occasioni che meriterebbero un vero e proprio festeggiamento o richiamo in casa. Dedicare un angolo, anche piccolo, delle nostre case per ripercorrere le stagioni […]
A parlare è il fotografo documentarista Samuel Orr che ha realizzato uno dei timelapse più bello che io abbia mai visto, e a dire il vero anche uno dei migliori realizzati. Un timelapse è un insieme di foto dello stesso soggetto nello stesso punto esatto ma in momenti differenti. Per realizzare questo sono occorse 40.000 […]