Nel 1932, Carl G. Jung, psichiatra, psicoanalista, antropologo, filosofo, esoterista e accademico svizzero, tenne al Club psicologico di Zurigo quattro conferenze inerenti all’interpretazione psicologica del Kundalini yoga. Fu per Jung un’opportunità per proporre al pubblico una visione della psicologia ampliata grazie al pensiero orientale, con l’intento di fondare una disciplina terapeutica più evoluta, realmente al […]
Scoprire il proprio talento è difficile e semplice al tempo stesso. Il problema è che spesso lo diamo per scontato. Perché il talento non è qualcosa che si palesa improvvisamente dopo una vita trascorsa a fare altro, ma nella maggioranza dei casi ci accompagna da sempre, in forme insospettabili. Quando fai qualcosa senza renderti conto […]