Le api stanno morendo in ogni parte del mondo. L’ente di controllo europeo per l’alimentazione ha dichiarato che. almeno in parte, ciò è causato da alcuni pesticidi, i più tossici utilizzati in agricoltura chiamati pesticidi neonicotinoidi. Le api sono fondamentali per la vita sul pianeta poichè ogni anno impollinano il 90% delle piante e dei […]
E’ stato pubblicato il rapporto annuale di Legambiente “Pesticidi nel piatto 2012” riguardo a residui di fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli, e loro derivati, commercializzati in Italia. Dal rapporto emergono principalmente due notizie: una buona ed una cattiva. Quella buona è che sembrano diminuire, anche se molto lentamente, le molecole chimiche per la produzione agroalimentare: l’uso […]
Ci voleva uno studio francese basato sulla sperimentazione animale ad annunciare la pericolosità degli Ogm e dei pesticidi. Una doppia tragedia: per gli animali coinvolti nella ricerca e per la natura continuamente violentata dall’uomo. Si potevano evitare entrambe le situazioni semplicemente e banalmente rispettando la natura. La ricerca ha evidenziato un grave livello di tossicità […]
L’università di Standford ma studiato i cibi biologici come frutta, verdura e cereali ma anche carne, latte e uova. Il risultato? Dallo studio è emerso che “tra prodotti organici e convenzionali non c’è differenza, se si considerano gli effetti sulla salute”. I dati rivelano che la concentrazione di vitamine e di proteine è uguale. Ciò […]
Il Trentino è una delle regioni italiane che presenta un alto numero di colture intensive e perciò l’uso dei pesticidi è massiccio. Soprattutto per quanto riguardano i meleti. Il Comitato Non-Pesticidi della Val di Non era riuscito già nel 2010 ad approfondire la questione riuscendo ad analizzare le urine degli abitanti trentini: i risultati fecero […]