II tipi di personalità secondo Jung sono illustrati nel saggio di Carl Gustav Jung Tipi psicologici, del 1925, dove il fondatore della psicologia analitica espone l’esito delle sue ricerche ventennali sulle peculiarità che producono il carattere individuale. Essere “introversi” o “estroversi”sono ormai diventati modi di dire nel senso comune, ma corrispondono alle due matrici da […]
Molto spesso confondiamo l’introversione con la timidezza ma le due cose sono in realtà diverse. Perché se un timido fatica a socializzare e a stare in società, l’introverso è più a suo agio nel mondo esterno, tuttavia ama particolarmente la solitudine. Non dipende da una paura della realtà o da un senso di inferiorità ma […]