Che siate vegani o meno, vi sarà capitato più volte di non sentirvi completamente a vostro agio a parlare di “ragù veg”, “fari-frittata” o di “tiramisù” per descrivere dei manicaretti senza cibi animali.
Dopo tutto, senza uova, latte o carne, quei piatti non sarebbero quello che sono.
Giusto?
A volte no…
NEOLOGISMI Sì, NEOLOGISMI NO
Il mondo vegano è diviso in due fronti in questo campo.
C’è chi preferisce usare neologismi od eufemismi al fine di:
1) far notare che questi piatti hanno qualcosa di diverso dagli altri
2) evitare che amici onnivori si mettano a fare spiacevoli paragoni