Tra pochi giorni tutto il mondo scenderà in piazza per la consueta festa di fine anno. E la tradizione vuole che la notte del 31 dicembre sia spesso illuminata dai tradizionali botti e fuochi pirotecnici.
Questi spettacoli, che per consuetudine accompagnano anche sagre, matrimoni ed eventi di ogni genere, hanno raggiunto un grado di perfezione e bellezza particolari, tanto che qualcuno li vorrebbe promuovere come una nuova forma di architettura. Accompagnando gli spettacoli con della musica sincronizzata, si è anche coniato il termine piromusicale, che comunque è sinonimo di altissimo costo, perchè la corretta realizzazione scenografica necessita di ore ed ore di studio e preparazione.