L’archetipo della madre oscura riguarda tutti noi poiché in ogni individuo si celano luci e ombre. Sì, persino nelle madri perfette. Il motivo è semplice: più rinneghiamo le caratteristiche “negative” che ci appartengono, più le potenziamo a livello inconscio. Come sosteneva Carl Gustav Jung, questo meccanismo riguarda tutti, uomini e donne, e le madri, a […]
Carl Gustav Jung (26 luglio 1875 – 6 giugno 1961), famoso psichiatra, psicanalista, filosofo svizzero e allievo di Sigmund Freud, proseguì gli studi del suo mentore, padre della psicanalisi, con la psicologia del profondo e spinse le sue investigazioni verso l’inconscio collettivo e le forze archetipiche che lo popolano. Tra questi archetipi, troviamo delle immagini […]
I miti non sono soltanto delle storie diversive ma sono soprattutto i supporti di un sapere antico. La rappresentazione delle vicende delle antiche divinità, trasmessa dai nostri predecessori, era di natura simbolica, archetipica, in grado di trasmettere lezioni, insegnamenti utili alla comprensione del mondo e dell’essere. Non fa certo eccezione alla regola il mito di […]
Secondo l’astrologia, le stelle e i pianeti avrebbero una grande influenza su di noi. Il segno solare indicherebbe l’Io, il nostro modo di essere, mentre gli altri pianeti, in base alla loro posizione nel tema natale che illustra la carta del cielo al momento della nascita, rappresenterebbero gli altri aspetti della nostra personalità (i talenti, […]
C’era un tempo in cui sulla nostra penisola venivano celebrate feste di cui oggi non abbiamo più memoria. È il caso della festa che avrebbe avuto luogo oggi, 13 novembre, dedicata ad una divinità italica di epoca pre-cristiana: Feronia. Il culto di questa dea legata alle nostre terre, e in particolare all’Italia centrale, fu introdotto […]
Viviamo in questo mondo spesso senza esserne consapevoli. Ci lasciamo quasi trascinare dalla routine, dagli obblighi, dalle preoccupazioni e da tutta quella serie di pensieri che lasciamo definirci. Lasciamo che la voce del mondo apparente, quello dell’esteriorità, prenda il sopravvento su quella della nostra interiorità, portandoci ad un grande stato di confusione: non sappiamo più […]
Secondo la cosiddetta Teoria degli Archetipi, come suggerisce il blog archetipi.org, ogni passaggio cruciale della vita è influenzato da archetipi che di volta in volta si attivano in noi. Gli archetipi fondamentali sarebbero 12 e due o tre di essi solitamente sono più attivi di altri nella vita di ciascuno. Crescere significa armonizzarli e per […]