Tutti abbiamo nell’armadio un paio di jeans che non vanno più bene, sempre troppo larghi o troppo stretti, con un taglio che non piace più, con la cerniera che non funziona e così nell’attesa che vadano di nuovo bene, che tornino di moda, sono lì nel fondo al guardaroba a prender posto.
Ma allora perché non trasformarli in qualcosa di completamente diverso? Con un paio di forbici, una macchina da cucire, della colla a caldo, qualche nastro, bordura o bottone, possiamo realizzare qualcosa di assolutamente più utile e ricicloso proprio come piace a noi!
Di seguito alcuni spunti e suggerimenti di come riciclare pantaloni vecchi per la realizzare borse, custodie, contenitori, portapenne, grembiuli tutti meravigliosi e facili da fare.

Con metà pantalone si può fare un porta tablet con tanto di tasche per cavi, telefono, cuffiette. Tagliate e poi ricucite dal dentro ed è fatta!

Scucite la cucitura interna dei pantaloni, tagliateli appena sotto al cavallo e cucite le due gambe aperte nel mezzo, sagomate la stoffa ottenuta e aggiungete le tasche che avrete tolto dal retro. Un cordoncino al collo e due per legare dietro!

Tagliate via le gambe e cucite sulla circonferenza un pezzo di stoffa colorata e cucitene il fondo. Agganciate due maniglie ai passanti e la borsa è finita!

Recuperate le tasche e cucitele su un pannello fatto con le gambe aperte e cucite insieme. Appeso al muro è utile per metterci tantissime cose!

Il dietro diventa un simpatico grembiulino con tasche! Aggiungete passameria, fiori e bottoni per decorarlo.

Tagliate una gamba al pantalone, chiudere le due estremità e inserire una cerniera e il porta penne è pronto.

Cosa ne dite di un cuscino porta telecomando? E’ facile, tagliate il retro dei pantaloni e cucitelo sopra ad una gamba aperta, imbottite e chiudete.

ritagliando solo le tasche e applicando due bretelle possiamo fare un simpatico porta telecomandi per il divano!

Tagliate nel senso della lunghezza tutte le cuciture doppie dei jeans, in modo da ottenere delle strisce di stoffa spesse larghe circa un centimetro e poi con l’aiuto della colla a caldo arrotolate le strisce stringendo bene. Il sottopentola sarà finito quando avrà il diametro che vi occorre! Fissate con un punto di colla la fine e se volete bordate con della passamaneria di vostro gusto.