Dopo una lunga lotta durata ben 12 anni, è morto lo scorso 30 Aprile all’ospedale di Perugia il vice commissario di polizia Roberto Mancini, 54 anni, che aveva indagato anche sui rifiuti tossici interrati dalla camorra nel territorio napoletano. L’uomo, lo ricordiamo, è stato colpito da un linfoma non-Hodgkin, ovvero un cancro al sangue, ed […]
Quando si parla della “Terra dei fuochi” ci si riferisce a quella vasta area situata nell’Italia meridionale, tra le province di Napoli e di Caserta, caratterizzata dalla presenza di roghi di rifiuti (da cui l’appellativo appunto). In un contesto del genere, l’inquinamento da diossina dei terreni è estremamente pericoloso perchè introduce sostanze tossiche nella catena […]
Lo scorso 23 dicembre nei famosi territori della “terra dei fuochi”, dopo aver studiato i risultati della mappatura effettuata in quel periodo, sia il Ministero della salute che il Ministero delle politiche agricole hanno deciso di sospendere la vendita dei prodotti ortofrutticoli dei terreni situati in 51 zone classificate a rischio. Si tratterebbe di ben […]
Ormai in questo periodo il popolo del sud e non solo sta vivendo tante paure, preoccupazioni e lottando contro la Terra dei Fuochi e contro le campagne stampa sensazionalistiche. Malgrado tutto questo vi è una sola certezza: la mozzarella di bufala dop è sicurissima. Ciò che lo garantisce è il ‘Tuv Sud Gmbh‘, ossia un […]
Laura è una ragazza di Torre del Greco (provincia di Napoli) di appena 16 anni ma ha le idee ben chiare: vuole garantire un futuro migliore ai suoi coetanei. La foto che potete vedere in seguito all’articolo, ritrae proprio Laura di spalle mentre sta fissando al muro della propria scuola la bandiera che raffigura lo […]
Il cancro non guarda in faccia nessuno. In questi giorni è morta una giovanissima ragazza di soli 16 anni, Vincenza Maisto. Vincenza abitava ad Acerra, un comune di circa 57mila abitanti in provincia di Napoli. Un’altra giovane vita che muore in Campania, regione ormai tristemente nota per l’inquinamento diffuso,causa di malattie e morti. Regione tristemente […]
Nel giro di de anni 6 persone sono morte… vivevano tutte nello stesso palazzo.