L’ echinacea è originaria del Nord America, è una pianta erbacea dalle innumerevoli proprietà fitoterapiche.
Questo fiore viola che cresce in pianura come nelle zone d’alta quota, ormai icona di molti composti fitoterapici, nasconde le sue proprietà nelle radici, è da li infatti che si estrae il principio attivo.
Linneo la battezzò come Rudbeckia in omaggio a O. Rudbeck, botanico svedese del XVII sec, ma poi fu rinominata Echinacea (dal greco echinos, riccio), probabilmente per la struttura caratteristica dei semi che possiedono un margine con 4 denti appuntiti.
L’olio essenziale contenuto nella pianta è ricco di proprietà antibatteriche e contiene dei costituenti attivi che fungono da antivirali, antinfiammatori e immunostimolanti.