I latti vegetali crudisti sono delle ottime bevande per grandi e piccini. Possono essere consumati per colazione o per merenda freddi o lievemente scaldati oppure usati per la preparazione di torte, gelati, frullati e frappè. I latti vegetali sono venduti ormai un pò dappertutto ma è difficile, se non impossibile, trovare latti crudisti poichè per […]
Antichissima coltura originaria di un’area che va dall’Asia centrale fino al Medioriente, all’Africa Orientale e al bacino del Mediterraneo, la cicerchia (Lahtyrus sativus) è una leguminosa povera appartenente alla famiglia delle Papilionacee, considerata di importanza secondaria per la cattiva qualità alimentare dei suoi semi, consumati dall’uomo da tempo immemorabile. Utilizzata già dagli antichi egizi per […]
È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. ~ Antoine de Saint-Exupéry ❝Flora, dea della primavera e dei fiori, aveva domandato agli altri Dei di aiutarla a trasformare la […]
Siete alla ricerca di una torta facile e veloce da fare spesso anche se avete mille impegni tra lavoro, bambini e faccende varie? Allora questa è la soluzione che fa per voi! Oggi vi vogliamo parlare della torta all’acqua. E’ una torta che si presta a mille varianti e quindi è possibile farla più volte […]
Grano integrale germogliato, i cui chicchi vengono cotti a vapore, essiccati e frammentati: questo è il bulghur, un sano alimento di antica origine tipico della cucina mediorientale, ricco di proprietà nutritive grazie all’alto contenuto in fibre, vitamine del gruppo B, fosforo, magnesio e potassio. Ecco a voi alcune gustose ricette con bulghur che vi permetteranno […]
Flavia Imperatore, alias Misya, creatrice e autrice del blog omonimo www.misya.info è una giovane imprenditrice napoletana che è riuscita a fare della sua passione un vero e proprio lavoro. Il suo blog, così come la sua fan page di Facebook sono sempre più conosciuti e seguiti in rete. Dopo una prima pubblicazione con Mondadori Electa, […]
Nota anche col nome di zafferano delle Indie, la curcuma è una spezia di origini antichissime, largamente impiegata nella cucina e nella medicina tradizionale asiatica, in virtù delle sue numerose proprietà terapeutiche. Facilmente riconoscibile come polvere di colore giallo-arancione, si ottiene mediante la bollitura, l’essiccamento e la macinatura dei rizomi dell’omonima pianta originaria dell’Asia meridionale, […]
Nutriente ed energizzante, il grano saraceno è un alimento sano e privo di glutine, ricco di proteine vegetali, vitamine del gruppo B, fibre e sali minerali. Il suo consumo è particolarmente indicato per gli sportivi, i celiaci, i malati di diabete, i soggetti con insufficienza venosa cronica, le donne in gravidanza e i fumatori. Tra […]
Quante volte, alla fine della giornata, vi sarà capitato di ritrovarvi con grandi quantità di pane avanzato? Nessun problema, anzi guai a buttarlo via, perché l’alimento base per eccellenza della nostra cucina, anche se raffermo, può essere impiegato in numerosi piatti prelibati e nutrienti, dimostrando così le sue enormi qualità. Prima di tutto potete grattugiarlo […]
Non pensate che sia buono solo per gli uccellini: il miglio è un ottimo alimento, ricco di sali minerali, carboidrati, proteine e vitamine del gruppo A e B. Privo di glutine e facilmente digeribile, questo antico cereale minore promuove la salute intestinale e il benessere cardiovascolare, contribuendo anche a rinforzare l’apparato osteo-articolare. Ideale per la […]