Forse avete tanto sentito parlare dei dolci vegani ma non li avete mai messi alla prova. Dopo tutto, niente uova? Niente latte? Niente burro? Come fanno a venire buoni? Eppure hanno il coraggio non solo di venire buoni, ma di restare anche meno indigesti e nauseanti degli altri (e non contengono colesterolo!). “Non credo finchè […]
Ammettiamolo. I formaggi sono tra i prodotti di origine animale che più si fa fatica a lasciare. Nessun problema con la carne e il pesce, nel giro di 21 giorni senza se ne perde il desiderio. Anche le uova diventano presto un lontano ricordo (anche vagamente nauseabondo). Latte e formaggi invece tendono a mandare per […]
Cosa vi serve per trasformare un primo in un ottimo piatto senza crudeltà al 100%? Solo un buon sugo, un buon pesto, un ottimo ragù e tante buone idee per condire spaghetti & Co. Se storcete il naso all’idea di chiamare RAGU’ qualcosa senza carne, beh, la parola ragù proviene dal francese ragoût e questo […]
La cosa che più colpisce i neo-vegani è proprio la sostanziale inutilità delle uova in cucina. Mentre il latte vaccino va comunque rimpiazzato da un latte vegetale, le uova sembrano essere per la maggior parte superflue o facilmente sostituibili, anche quando si tratta di ricette come il tiramisù e persino la frittata. Eccovi alcuni consigli […]
Cosa mangiano i vegani la mattina? E voi? Vorreste provare a far colazione senza uova e latte, ma non sapete bene da dove partire? E’ difficile cambiare abitudini il mattino, ma eccovi alcune idee pratiche e qualche ricetta per cominciare… Come veganizzare la vostra colazione Siamo al quinto episodio del viaggio di 21 giorni di […]
È normale avere mille dubbi quando si cambia alimentazione verso una dieta vegana: “Ma dove li trovo gli Omega3 senza il pesce? E come faccio con ferro e calcio? Posso dimagrire con una dieta vegana? E’ adatta ad un bambino piccolo?”. Nel libro “L’Arca di Eva & Friends” troverete le risposte a questi e molti […]
Benvenuti all’interno della nuova rubrica mensile “Donne vegetariane del passato”. Io sono Aida Vittoria Eltanin, l’autrice del libro “La Salute di Eva“, e in questi articoli vorrei farvi conoscere alcune incredibili vegetariane che la storia ha dimenticato, ma che hanno fatto la storia. Eccoci al primo articolo e alla prima vegetariana da riportare a galla: […]
A differenza dei vegani anglosassoni, che han dovuto attingere alla cucina asiatica a base di tofu e tempeh, noi italiani abbiamo un patrimonio enogastronomico millenario a ricordarci che la dieta quotidiana dei nostri trisavoli era già a base vegetale. Dopo tutto, a pensarci bene, stiamo consumando una dieta che non ha nulla a che vedere […]
Esistono alcune ricette che tutti i vegani sanno fare in pochi minuti sapendo di andare sempre sul sicuro. In questa seconda tappa del viaggio verso una transizione a questa dieta (qui trovate la prima), vi daremo due super ricette vegane veloci tratte dal libro L’Arca di Eva & Friends: un formaggio vegano e una crema […]
Vi siete abbuffati durante le vacanze e volete tornare a mangiare più sano? Avete messo trai buoni propositi del nuovo anno quello di eliminare i cibi animali ma non sapete da dove partire? Con questa nuova rubrica vi aiuteremo a fare una dolce TRANSIZIONE con 21 RICETTE e 21 passi, come suggerito nel libro “L’Arca […]