Per alcuni avviene quasi per caso, poco a poco, in maniera apparentemente silente… Per altri è un vero e proprio tsunami che sconvolge le prospettive di una vita. Ma per tutti arriva prima o poi una fase in cui ci si trova ad assistere i propri genitori anziani: il loro processo di invecchiamento ha subito […]
Un’antica leggenda giapponese narra di un Samurai molto aggressivo che un giorno volle incontrare un Maestro zen per avere alcuni chiarimenti sui concetti di Paradiso ed Inferno. Giunto davanti al Maestro, il Samurai gli domandò con aria di sfida: “Se davvero ne sei capace, illustrami qual è la differenza tra Inferno e Paradiso!”. Il Maestro […]
Non sarà un caso se noi esseri umani ci definiamo “sapiens” e se vantiamo uno dei cervelli più sofisticati e sviluppati fra gli esseri viventi su questo pianeta. Non per nulla, tutte le nostre attività biologiche e istintuali sono intrise di significati culturali, intellettuali ed emozionali, compresa naturalmente la sessualità. La seduzione non è solo […]
Essere padre oggi significa ricoprire un ruolo non scontato, che ogni genitore è chiamato ad improvvisare, personalizzare, reinventare cercando quel mix tra innovazione e tradizione che meglio si adatti alla propria personalità. Sono lontani i tempi del “padre padrone” o del “capo famiglia”, i ruoli di genere sono più sfumati e complessi di quelli del […]
Murakami è fra gli scrittori giapponesi più amati e apprezzati anche in occidente per la sua scrittura poetica e emozionalmente coinvolgente capace di arrivare dritta al cuore. Molti simboli della cultura giapponese e leggende popolari giapponesi affascinano l’occidente, come molti proverbi giapponesi sull’amore. Murakami è forse però uno degli autori che meglio riesce a tradurre […]
The Peter Pan syndrome: men who have never grown up, è questo il titolo del libro con cui lo psicologo Dan Kiley inaugurava nel 1983 la sindrome di Peter Pan, un’espressione frequentemente utilizzata per alludere a quelle persone che si mostrano incapaci o riluttanti ad assumersi responsabilità e scelte pienamente adulte, sia nelle proprie realizzazioni […]
Nei momenti difficili abbiamo bisogno di parole di conforto, frasi incoraggianti che ci facciano sentire compresi, stimolino la fiducia in noi stessi e ci spronino ad andare avanti. Che si tratti di trovare frasi di incoraggiamento per un amico o parole da rivolgere a noi stessi, è importante saper cogliere il centro della paura e […]
Utilizzare il pensiero creativo significa pensare con l’immaginazione, vedere ciò che ancora non c’è. Lasciarsi guidare dall’intuito a da un approccio “non convenzionale” all’esperienza. Non si tratta di una facoltà di pertinenza solo di artisti, inventori e grandi scienziati. Ma di un modo di pensare, di approcciarsi alla realtà, che attinge da facoltà della mente […]
Tenersi per mano può rappresentare una vera e propria forma di terapia contro il dolore e aiutare a ristabilire la sincronizzazione fisiologica e affettiva della coppia. Non si tratta dunque di una semplice diceria new age, ma di un gesto che ha un vero e proprio fondamento scientifico con evidenti benefici per la salute. “I […]
È uno dei luoghi comuni più amati dell’amore: che gli opposti si attraggono. Chi è tanto diverso da noi avrebbe il potere di farci perdere la testa, anche a costo di litigi e qualche conflitto di troppo… Quanto c’è di vero in questo mito degli opposti in amore? E, soprattutto, è un bene o un […]